FLORITERAPIA
La
floriterapia, come asseriva il suo fondatore
Edward Bach, ritiene la malattia un disturbo del corpo ma con origine sul piano
spirituale e punta a ristabilire equilibrio,
ricollegandoci con il
nostro fisiologico percorso esistenziale. La floriterapia è un metodo di cura naturale che si avvale delle
essenze di fiori selvatici per la prevenzione e la risoluzione di problemi legati alla
sfera delle emozioni,
stati d'animo negativi,
spigolosità del carattere,
contrasti e difficoltà relazionali, disagi psicologici, malesseri fisici e malattie di origine psicosomatica. Si tratta di un sistema terapeutico
dolce e per nulla aggressivo, che non elimina né contrasta direttamente la sintomatologia bensì, attraverso la somministrazione dei rimedi floreali – efficaci “concentrati” allo stato liquido densi di energia vibrazionale – permette di
avviare il processo di autoguarigione dell'organismo, facilitando il
ripristino dello stato di salute ottimale e del
benessere psicofisico. Grazie alla floriterapia è possibile
curare efficacemente gli squilibri emozionali causa di tutte le disfunzioni caratteristiche di una società competitiva e sempre più indifferente. Due esempi eclatanti: ansia e attacchi di panico.